Riepilogo carrello
Il tuo carrello è vuoto
Prodotti nel carrello: 0 Totale prodotti: € 0,00
€ 0 - 200
Dal Re - Aglianico Irpinia DOC 0.75L - Feudi di San Gregorio
€ 13,50
Denominazione: Irpinia Aglianico DOC Vitigni: Aglianico Maturazione: Circa 6 mesi in barriques di rovere francese e successiva permanenza in acciaio.
Prodotto aggiunto al carrello.
È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Taurasi DOCG 0.75L - Feudi di San Gregorio
€ 19,90
Denominazione: Taurasi DOCG. Vitigni: Aglianico. Maturazione: Circa 18 mesi in barriques di rovere francese di media tostatura.
Costa d'Amalfi Rosso DOC 2022 0.75L - Marisa Cuomo
€ 19,80
Denominazione: Costa d’Amalfi DOC Vitigni: Piedirosso, Aglianico Caratteristiche organolettiche: colore rosso rubino molto luminoso. Al naso è caratterizzato da note di marasca e leggeri sentori di pepe nero. Al gusto è equilibrato e persistente con tannini di bella eleganza.
Furore Rosso Costa d'Amalfi DOC 2021 0.75L - Marisa Cuomo
€ 25,70
Denominazione: Costa d’Amalfi DOC Vitigni: Aglianico, Piedirosso Caratteristiche organolettiche: Colore rosso con riflessi rubino, profumo caratteristico di ciliegia matura liquirizia. Sapore morbido, caratterizzato da un piacevole fondo di note speziate.
Terra D'Eclano - Irpinia Aglianico DOC 0.75L - Quintodecimo
€ 42,00
Il Terra d’Eclano è ottenuto con le uve provenienti da cinque distinti vigneti di proprietà interamente vitati con Aglianico. La maturazione, che determina le caratteristiche generali del vino, avviene in botti di rovere (per metà nuove) per circa 12 mesi. Nasce così un rosso complesso e strutturato che migliora con il passare degli anni. Il color rubino scuro si apre al naso mediante piacevoli profumi di frutti di bosco e prugne ben amalgamati a sentori speziati di liquirizia e caffè. Un variegato bouquet gustativo che dona al palato un lunghissimo e fresco finale rimandante a note balsamiche.
Ottouve - Lettere Penisola Sorrentina DOC 0.75L - Salvatore Martusciello
€ 11,50
Il Lettere della Penisola Sorrentina doc è un vino rosso vivace di lunga tradizione le cui uve vengono coltivate nel comune di Lettere in piccolissimi appezzamenti. È prodotto con diversi vitigni autoctoni buona parte dei quali coltivati solo in questo territorio, va servito freddo e si abbina alla verace Pizza Napoletana e ai piatti della tradizione.
Ottouve - Gragnano Penisola Sorrentina DOC 0.75L - Salvatore Martusciello
l Gragnano della Penisola Sorrentina doc è per antonomasia il vino rosso della città di Napoli ed è considerato il miglior abbinamento con la verace pizza napoletana. È un vino rosso vivace – con sentori di viola, fragola, rosa e lampone – che va servito freddo e che per tradizione veniva bevuto dopo San Martino, quando ogni mosto diventa vino. Il nome OTTOUVE è un omaggio ai molteplici vitigni autoctoni che storicamente concorrevano ed in parte ancora concorrono alla produzione del Gragnano: il piedirosso, l’aglianico, lo sciascinoso, la suppezza, la castagnara, l’olivella, la sauca, la surbegna
Per'e Palummo 2022 Piedirosso Ischia DOC 0.75L - Casa D'Ambra
€ 13,10
ZONA DI PRODUZIONE:Fiaiano d'Ischia (comune Barano) e Serrara Fontana da abituali conferenti uve di Casa D'Ambra. I vigneti hanno un'esposizione Nord/Est – Est. CARATTERISTICHE DEL SUOLO:Terreno vulcanico di medio impasto, ricco di potassio e fosforo. VARIETÀ COLTIVATE: Per’ ‘e palummo 100%. Esame organolettico: Colore rosso rubino intenso e molto luminoso. Al naso è un mix di sensazioni di frutta rossa, fragolina e lampone con toni floreali di peonia e geranio, insieme a lievi sensazioni speziate di cannella e chiodi di garofano. Il gusto è piacevole e ben strutturato, morbido ma movimentato grazie ad un tannino vivace che porta ad un finale secco, pulito e ordinato. Da abbinare a carni rosse grigliate o arrosto e a formaggi piccanti
Ciesco Rosso - Aglianico Roccamonfina IGT 0.75L - Telaro
€ 8,40
-Denominazione: Roccamonfina IGT. -Uve: 100% Aglianico. Gradazione alcolica: 12,5% vol. Ciesco Rosso Aglianico IGT Telaro ha un colore rosso rubino con riflessi violacei, profumo intenso con un finale discretamente lungo dove si percepiscono sentori di prugna, mora e sottobosco; al gusto risulta caldo, morbido, sapido ed equilibrato. Può essere abbinato con formaggi come caciocavallo alla griglia e con primi dal sugo saporito. Predilige grigliate di carni rosse e selvaggina in umido. Da provare con Involtini di vitello con prosciutto e formaggio, agnello in brodo, maccheroni al ragù e pasta al forno.
Novello 2022 Roccamonfina IGT 0.75L - Telaro
€ 8,30
Il Novello è vinificato da uve Aglianico con la tecnica della macerazione carbonica. Prodotto della nuova vendemmia, fresco e dal profumo intensamente fruttato. Si abbina perfettamente a piatti di pasta e zuppe dal sapore delicato, zuppe di pesce, carni bianche. Da provare con la pizza napoletana.
Sherazade - Nero D'Avola Sicilia DOC 0.75L - Donnafugata
€ 11,00
Vitigni: Nero D'Avola Sherazade si presenta dal colore rosso rubino brillante con riflessi violacei. Dal bouquet fruttato emergono sentori di susina e ciliegia ai quali si accostano anche sentori di delicata speziatura (pepe nero) e note balsamiche. Al palato si ritrovano le note fruttate; è morbido e sostenuto da un’ottima freschezza. Un tannino ben integrato completa questo vino così fragrante e piacevole
Bell'Assai - Vittoria Frappato DOC 0.75L - Donnafugata
€ 14,50
Vitigno: Frappato Dal colore rosso rubino con riflessi violacei, Bell'Assai presenta all'olfatto intense note floreali di violetta e rosa, così come sentori fruttati di lampone e fragola. È fresco e fragrante e con un morbido tannino che ne esalta la piacevolezza.
Floramundi - Cerasuolo di Vittoria DOCG 0.75L - Donnafugata
€ 16,00
Vitigni: Nero d'Avola, Frappato Dal colore rubino intenso con brillanti riflessi violacei, Floramundi offre intensi aromi fruttati tra i quali spiccano le note di amarena e frutti di bosco. Il bouquet si apre a delicate nuances balsamiche di alloro e caratteristiche note speziate di pepe nero. All’assaggio è sorretto da freschezza e morbidezza che lo rendono succoso e di piacevolissima beva. Il tannino è fine e ben integrato
Aglianico del Taburno DOCG Biologico 0.75L - Fattoria La Rivolta
€ 12,50
Vitigni: 100% Aglianico Alla vista, il vino biologico Aglianico del Taburno si presenta con un colore rosso rubino scuro. Al naso si avvertono sentori di frutta ben matura, scorza di arancia e nuances tendenti più al balsamico. In bocca è di buon corpo, con un tannino deciso e un sorso vibrante, dal taglio deciso.
Taburno Piedirosso Sannio DOC Biologico 0.75L - Fattoria La Rivolta
€ 10,00
Vitigno: 100% Piedirosso Nel bicchiere, il vino biologico Taburno Piedirosso Sannio si sviluppa con un colore tipicamente rubino. Al naso si avvertono sentori che dal fruttato virano verso il floreale, evidenziando note gentili e ben avvolgenti. In bocca è di corpo leggero, beverino, con un sorso equilibrato decisamente fragrante, che rende la beva un gesto quasi ripetuto.
Moio 57 - Primitivo 0.75L - Cantine Moio
€ 13,00
Vitigno: Primitivo 100% Moio 57 ha un colore rosso rubino, un profumo fruttato con un fondo di spezie e di liquirizia. Al gusto è caratterizzato da una notevole concentrazione ed un ottimo equilibrio
Barolo DOCG 0.75L - Borgogno
€ 48,00
Vitigno: 100% Nebbiolo Vinificazione: Il vino va in botti da 4500 L in rovere di slavonia ad affinare per 4 anni, seguono ulteriori 6 mesi di affinamento in bottiglia. Il rosso nasce dall’unione di 5 vigneti cru a Barolo: Liste, Cannubi, Fossati, Cannubi San Lorenzo, San Pietro delle viole. Per questo esprime assieme l’eleganza e la potenza tipica del Barolo di Barolo e del vero Barolo di una volta.
Freisa - Langhe DOC 0.75L - Borgogno
Vitigno: 100% Freisa Vinificazione: Fermentazione naturale di 12 giorni, leggere pressature e un affinamento di 4 mesi in vasche di acciaio, infine circa un mese di affinamento in bottiglia. Questo procedimento classico permette il mantenimento di freschezza e fragranza, in un vino rosso profumato ed elegante.