Riepilogo carrello
Il tuo carrello è vuoto
Prodotti nel carrello: 0 Totale prodotti: € 0,00
€ 0 - 200
Dal Re - Aglianico Irpinia DOC 0.75L - Feudi di San Gregorio
€ 13,50
Denominazione: Irpinia Aglianico DOC Vitigni: Aglianico Maturazione: Circa 6 mesi in barriques di rovere francese e successiva permanenza in acciaio.
Prodotto aggiunto al carrello.
È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Taurasi DOCG 0.75L - Feudi di San Gregorio
€ 19,90
Denominazione: Taurasi DOCG. Vitigni: Aglianico. Maturazione: Circa 18 mesi in barriques di rovere francese di media tostatura.
Cutizzi - Greco di Tufo DOCG 0.75L - Feudi di San Gregorio
Denominazione: Greco di Tufo DOCG Vitigni:Piedirosso e Aglianico Maturazione: 4-5 mesi in acciaio con permanenza sui propri lieviti e con ripetuti batonnage per rimettere in sospensione le fecce fini. Esame organolettico: Il colore è giallo con riflessi dorati. Il profumo è intenso e persistente. Si riconoscono al naso nette sensazioni di frutta, dalla prugna verde alla pera fino a decise sensazioni balsamiche di mentuccia. Al gusto si percepisce immediatamente la spalla acida e la spiccata mineralità tipica del territorio.
Pietracalda - Fiano di Avellino DOCG 0.75L - Feudi di San Gregorio
Denominazione: Fiano di Avellino DOCG Vitigni: Fiano Maturazione: 4-5 mesi in acciaio con permanenza sui propri lieviti e con ripetuti batonnage per rimettere in sospensione le fecce fini. Esame organolettico: Il colore è giallo paglierino deciso. Il profumo spazia dai fiori freschi di camomilla, alla frutta appena colta, al cedro candito. Al palato le tipiche note varietali di morbidezza del vitigno vengono bilanciate da viva freschezza e mineralità.
Serrocielo - Falanghina del Sannio DOC 0.75L - Feudi di San Gregorio
€ 12,40
Denominazione: Falanghina del Sannio DOC Vitigni: Falanghina Maturazione: Circa 5-6 mesi in acciaio con permanenza sui propri lieviti e ripetuti batonnage per rimettere in sospensione le fecce fini. Esame organolettico: Il colore è giallo paglierino tenue con lucenti riflessi verdi. Nette sono le sensazioni di piccoli fiori bianchi e di frutta. Al palato si presenta fresco e morbido.
Visione - Aglianico Rosato DOC 0.75L - Feudi di San Gregorio
€ 9,50
Denominazione: Irpinia Rosato DOC. Vitigni: Aglianico. Maturazione: 4 mesi in acciaio. Esame organolettico: Rosa intenso e cristallino. Al naso un bouquet di fiori freschi, di fragoline di bosco e di lampone. In bocca si presenta fresco richiamando la frutta rossa appena colta, con sensazioni di ciliegia.
DUBL Rosato Aglianico 0.75L - Feudi di San Gregorio
€ 22,00
Denominazione: Spumante Metodo Classico. Vitigni: Aglianico. Maturazione: Affinamento sui lieviti Min. 12 mesi Esame organolettico: Rosa tenue ma di una tonalità brillante con perlage fine e persistente. Al naso sprigiona l’irriverente intensità dell’uva Aglianico, aperto e gioviale, ti seduce al palato con note di soia e frutti maturi senza perdere eleganza ed equilibrio.
DUBL Brut - Falanghina 0.75L - Feudi di San Gregorio
€ 17,00
Denominazione: Spumante Metodo Classico. Vitigni: Falanghina. Maturazione: Affinamento sui lieviti Min. 12 mesi Esame organolettico: Giallo paglierino brillante con perlage fine e persistente. Profumo intenso e delicato, DUBL Brut esprime tutta la sua grazia al palato con note che evocano zenzero e radici.
Costa d'Amalfi Rosso DOC 2022 0.75L - Marisa Cuomo
€ 19,80
Denominazione: Costa d’Amalfi DOC Vitigni: Piedirosso, Aglianico Caratteristiche organolettiche: colore rosso rubino molto luminoso. Al naso è caratterizzato da note di marasca e leggeri sentori di pepe nero. Al gusto è equilibrato e persistente con tannini di bella eleganza.
Furore Rosso Costa d'Amalfi DOC 2021 0.75L - Marisa Cuomo
€ 25,70
Denominazione: Costa d’Amalfi DOC Vitigni: Aglianico, Piedirosso Caratteristiche organolettiche: Colore rosso con riflessi rubino, profumo caratteristico di ciliegia matura liquirizia. Sapore morbido, caratterizzato da un piacevole fondo di note speziate.
Furore Bianco 2022 Costa d'Amalfi DOC 0.75L - Marisa Cuomo
Denominazione: Costa d’Amalfi DOC Vitigni: Falanghina, Biancolella Caratteristiche organolettiche: Colore giallo paglierino scarico e delicato profumo di frutta che riporta agli inconfondibili odori mediterranei della zona di origine. Il sapore è ampio ed equilibrato con una lieve dominanza della nota acidula a sostegno della freschezza degli aromi.
Costa d'Amalfi Rosato DOC 0.75L - Marisa Cuomo
Denominazione: Costa d’Amalfi DOC Vitigni: Aglianico, Piedirosso Caratteristiche organolettiche: vivace colore rosa e un profumo intenso di ciliegia, ribes rosso, e melograno insieme ad essenze della macchia mediterranea. Strutturato ed armonico al gusto si distingue per la sua lunga persistenza.
Costa d'Amalfi Bianco DOC 0.75L - Marisa Cuomo
Denominazione: Costa d’Amalfi DOC Vitigni: Falanghina, Biancolella Caratteristiche organolettiche: giallo paglierino con un profumo elegante di acacia, erba cedrina ed erbe aromatiche e un finale che ricorda la mandorla tostata. Al gusto si apprezza per l’equilibrio e la vivace freschezza.
Fiorduva Costa d'Amalfi Bianco 2021 DOC 0.75L - Marisa Cuomo
€ 62,40
Denominazione:Costa d’Amalfi sottozona Furore DOC Vitigni: Fenile, Ginestra, Ripolo Fermentazione acolica: in barriques di rovere con permanenza sui lieviti per un periodo variabile di 3/8 mesi Caratteristiche organolettiche: giallo carico con riflessi oro. L’odore ricorda l’albicocca ed i fiori di ginestra, con richiami di frutta esotica. Al gusto è morbido, denso e caratterizzato da una importante persistenza aromatica di albicocca secca, uva passa e canditi. Vincitore del premio 3 bicchiei gambero rosso
Terra D'Eclano - Irpinia Aglianico DOC 0.75L - Quintodecimo
€ 42,00
Il Terra d’Eclano è ottenuto con le uve provenienti da cinque distinti vigneti di proprietà interamente vitati con Aglianico. La maturazione, che determina le caratteristiche generali del vino, avviene in botti di rovere (per metà nuove) per circa 12 mesi. Nasce così un rosso complesso e strutturato che migliora con il passare degli anni. Il color rubino scuro si apre al naso mediante piacevoli profumi di frutti di bosco e prugne ben amalgamati a sentori speziati di liquirizia e caffè. Un variegato bouquet gustativo che dona al palato un lunghissimo e fresco finale rimandante a note balsamiche.
Exultet - Fiano di Avellino DOCG 0.75L - Quintodecimo
€ 35,00
Exultet è un’elegante e raffinata interpretazione del Fiano di Avellino. È un cru prodotto esclusivamente con le uve provenienti da una sola vigna di Fiano che si trova a Lapio. Presenta un colore giallo luminoso con riflessi verdi e nitidi profumi varietali di tiglio, acacia e timo. Di struttura densa e continua sviluppa aromi di frutta esotica, agrumi canditi e miele in una lievissima matrice minerale. La sua particolare eleganza deriva anche dalla breve permanenza, durante la fermentazione, in piccole botti di rovere. E’ un vino longevo che può invecchiare bene anche per alcuni decenni grazie alla sua ricchezza in precursori d’aroma ed alla sua freschezza ed integrità di gusto
Giallo d'Arles - Greco di Tufo DOCG 0.75L - Quintodecimo
L’uva del vitigno Greco di Tufo è caratterizzata da un contenuto di materia colorante superiore alle altre uve bianche campane. Per questo motivo alla maturazione presenta un bel colore giallo dorato con toni ambrati dal lato del sole. Il mosto è giallo-ocra tendente al rossiccio. Il vino, se non sottoposto a chiarifiche, è giallo-oro intenso. Giallo d’Arles è un’interpretazione estrema e rigorosa del Greco di Tufo. È un cru prodotto con le uve provenienti dalla vigna del Giallo d‘Arles che si trova a Tufo. Il colore giallo-oro antico, tipico della denominazione, è reso ancora più intenso dalla breve permanenza, durante la fermentazione, in piccole botti di rovere e dalla completa assenza di interventi di chiarifica
Via del Campo - Falanghina Irpinia DOC 0.75L - Quintodecimo
Via del Campo esprime perfettamente tutto il carattere fruttato e minerale della Falanghina. È un cru ottenuto esclusivamente con le uve provenienti da una sola vigna di Falanghina che si trova a Mirabella Eclano. Presenta luminose tonalità giallo oro e profumi che spaziano da note di mela, ananas, erbe aromatiche e fiori di campo a raffinati toni salmastri e minerali. La struttura, avvolgente, rilascia delicate sensazioni mentolate e tostate derivanti anche dalla breve permanenza, durante la fermentazione, in piccole botti di rovere. Di immediato piacere da giovane, evolve in un bouquet ancora più complesso dopo qualche anno di bottiglia